Che caldo che fa

Mamme e bambini delle Comunità sono finalmente in vacanza. Dopo aver toccato la neve della Valdaosta, si tuffano nel mare di Sardegna. Qualcuno ha già iniziato i compiti, senza esagerare e sempre con i piedi a mollo.

Anche sotto il sole, invece, TiAbbraccio non si ferma. All’Exmè di Pirri, al Non Negozio di Quartu e a domicilio di chi non ce la fa ad uscire di casa, troppe famiglie ogni settimana ricevono la spesa e i vestiti. Soprattutto per i più piccoli, che trovano anche omogeneizzati, pannolini e latte. Ricevono cibo e abbigliamento ma anche ascolto, attenzione, rispetto.

Nel frattempo, nel Carcere di Uta abbiamo consegnato un ventilatore per ogni cella, per attenuare la calura estiva e mitigare lo sconforto e il malessere. Perché la dignità non sia negata.

All’Oasi del Cervo e della Luna ci si prepara a sostenere gli animali assetati con pozze d’acqua fresca e a prevenire possibili roghi con le vedette, mentre nel Rifugio dei Buoni e Cattivi è pronto un menù di prodotti biologici a chilometro zero. Ci si siede sotto carrubi e ombrelloni, si condividono storie, si prende il fresco.

Ancora, per turisti e locali, la Locanda e il Circolo dei Buoni e Cattivi rimangono un porto sicuro a Cagliari. Luoghi dove si dorme e mangia bene, e dove tanti ragazzi imparano un mestiere e ritrovano il sorriso.

Nella Fattoria Molto Sociale l’estate profuma di terra e di buono. I ragazzi raccolgono pomodori, melanzane tante e altre verdure che finiscono appena colte nelle cucine delle Comunità e dei Buoni e Cattivi. Ma gli occhi di tutti sono per i nuovi arrivi: le galline, che razzolano nel pollaio appena costruito, e gli asini, accolti come meritano, pronti a lavorare con i nostri ragazzi.

A Sa Domu Pitticca, le relazioni non vanno in ferie, si ascolta, si accompagna, si inventano incontri all’aperto. Per bambini e famiglie che hanno bisogno di una mano.

Anche giovani e meno giovani di Codice Segreto trascorrono le giornate al mare, tra giochi, chiacchiere e tuffi. Pensando a quando sarà possibile vivere da soli, preparandosi al dopo con un po’ di serenità, insieme.

Nell’Altra Galleria, i laboratori artistici tra poco si fermeranno ma per il momento è ancora un bel lavoro di mani che modellano, disegnano, colorano. Così come alla Polisportiva Popolare Exmè che continua con le sue attività, aperte a tutti.

Ancora, al fresco del Teatro Dante, ogni settimana con “Metti un martedì sera a Pirri”, musica, divertimento e cultura tengono compagnia, regalano bellezza, creano comunità.

E al Campus Exmè di Quartucciu educatori e volontari animano le giornate dei più piccoli con giochi, tornei e laboratori. E ovviamente merende (ma quanto mangiano questi bambini?).

Infine, alla Casa dei Sogni, tra mare e colline, i sogni iniziano davvero a prendere forma. Dopo gli ultimi lavori, arrivano i primi soggiorni. Risate, tuffi, incontri. Per comunità che vengono da tutta la Sardegna e anche da altre regioni d’Italia.

Fa molto caldo. Ma noi non ci fermiamo.

Se vuoi, puoi contribuire anche tu a rinfrescare l’estate di chi ne ha più bisogno.

Dacci una mano.

Iban Domus de Luna IT35U0101504801000070473835

Carte e paypal su www.domusdeluna.it

5XMille: 92136040927 

Condividi su :

WhatsApp
Facebook
Email

5xMille

5xMille

Altri modi per sostenere Domus de Luna