Libri e pubblicazioni

DOMUS – Memoria e futuro di chi vive fuori famiglia

Un libro che racchiude storie difficili e di speranza, raccontate da chi le ha vissute in prima persona. Mamme, minori e giovani adulti che hanno provato l’esperienza delle case di Domus de Luna e che oggi attestano limiti e risorse della vita comunitaria. Un’analisi scientifica di quello che è stato, uno studio importante per migliorare l’accoglienza […]

DOMUS – Memoria e futuro di chi vive fuori famiglia Leggi tutto »

Un lungo viaggio nella cura della mente

In questo libro Luigi Cancrini racconta ciò che ha imparato in sessant’anni di attività come psichiatra, psicoanalista e psicoterapeuta. Fra le sue riflessioni le esperienze fatte come Direttore Scientifico nelle comunità di Domus de Luna: “In queste comunità oltre a ricevere delle cure effettive relative ai bisogni primari, tutti i bambini ricevono una psicoterapia… Non

Un lungo viaggio nella cura della mente Leggi tutto »

I racconti della locanda

Nove racconti, storie diverse, personaggi e ambientazioni differenti per raccontare la “Locanda dei Buoni e dei Cattivi”, valido esempio di impresa e innovazione sociale. Quotidianità fatta di sogni, rapporti d’amicizia, inclusione, riscatto, gioco di squadra in cui un piatto genuino con prodotti biologici a km zero, diventa un’opportunità per attestare la forza di un progetto

I racconti della locanda Leggi tutto »

Vedo grigio. L’arte e il colore e la rinascita sociale.

Attraverso le voci dei protagonisti e numerose immagini, il libro “Vedo grigio” documenta il processo intrapreso da Domus de Luna per trasformare un ex mercato di periferia per lungo abbandonato alla droga e alla criminalità, in un centro inclusivo dove le persone possono trovare attività, arte e un ambiente accogliente. Il primo passo per cambiare

Vedo grigio. L’arte e il colore e la rinascita sociale. Leggi tutto »

Ascoltare i bambini. Psicoterapia delle infanzie negate

Lo psicoterapeuta Luigi Cancrini, Direttore Scientifico delle comunità di Domus de Luna propone cinque storie, raccontate in prima persona dai bambini che le hanno vissute. Presentate nel modo in cui sono emerse all’interno di una situazione terapeutica dedicata espressamente a loro, le storie aprono scenari in vario modo terribili o affascinanti. L’esperienza porta alla consapevolezza

Ascoltare i bambini. Psicoterapia delle infanzie negate Leggi tutto »

La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell’origine dell’oceano borderline

Con questo lavoro lo psicoterapeuta Luigi Cancrini, Direttore Scientifico delle Comunità di Domus de Luna, descrive un resoconto accurato dei molti e difficili passaggi affrontati nel corso del lavoro terapeutico o di supervisione all’interno. Molte delle storie presentate sono esperienze vissute all’interno delle comunità di Domus de Luna, sono storie di bambini imprigionati, con il

La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell’origine dell’oceano borderline Leggi tutto »